Progetto

Computer Solutions S.p.A. ha presentato al Climate-KIC’s Pathfinder Programme il progetto WSX BM allo scopo di verificare l'effettiva richiesta da parte dei soggetti coinvolti, di uno strumento che faciliti l’incontro tra domanda e offerta di servizi nazionali ed internazionali dedicati al recupero e/o smaltimento di rifiuti; da qui l'idea, che sta alla base del più articolato progetto WSX, di costruire una piattaforma digitale in grado di incentivare l’economia circolare attraverso l’identificazione e la promozione delle filiere internazionali del recupero destinate inizialmente ai maggiori player di mercato ma successivamente anche alle PMI.
Seguendo il modello delle borse e delle materie prime, la volontà è quella di creare e gestire una borsa telematica internazionale per la quotazione libera e trasparente delle transazioni economiche relative ai materiali di scarto ed ai servizi di gestione per il loro corretto avviamento a recupero e smaltimento. In perfetta compliance con la normativa in essere per gli interscambi internazionali tra paesi membri e tra paesi OCSE in materia di gestione dei rifiuti, il progetto prevede la stesura di una specifica regolamentazione di borsa che, per mezzo di una piattaforma ICT appropriata tra quelle presenti sul mercato, permetta la realizzazione di un nuovo modello di business. L'integrazione della piattaforma di borsa con le più avanzate tecnologie informatiche (motori semantici, motori a regole, applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain, etc.) permetterà la realizzazione di un innovativo sistema esperto che faciliterà l'incontro tra la domanda ed il complesso e articolato mondo dell'offerta e della disponibilità di servizi dedicati alla corretta gestione dei rifiuti; tale sistema è progettato per creare automaticamente per ogni richiesta, prezzi di offerta multiservizi anche provenienti da operatori diversi per un’unica transazione e dar vita, in tal modo, ad un’ esaustiva risposta alle richieste del mercato. Il sistema permetterà inoltre, di predisporre la documentazione prevista dalla normativa comunitaria, di tracciare le varie fasi di implementazione per la trasparenza e di comunicare i dati obbligatori agli enti preposti al controllo.
Da qui, la partecipazione al Climate-KIC’s Pathfinder Programme con il WSX BM, progetto che ha l’obiettivo di testare e validare l’esistenza del vuoto di mercato oggetto del WSX, attraverso la somministrazione di un questionario agli interlocutori maggiormente rappresentativi di questo settore su scala internazionale, ovvero i grossi produttori e i grandi impianti di trattamento rifiuti, primi interessati dai vantaggi derivanti dall’utilizzo di una piattaforma che faciliti l’incontro tra domanda e offerta di servizi sui rifiuti. A conclusione dei lavori, una volta consolidata la nostra Business Idea saremo dunque pronti a sviluppare e realizzare il WSX.
Climate Kic - Innovation for climate action

© WSX BM - European Waste Services Exchange Business Model
Climate-KIC’s Pathfinder Programme

Info: mail@wsxbm.eu

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.